Seguici su
Cerca

Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)

Servizio Attivo
Lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) è il punto di accesso unico per tutte le pratiche edilizie nel Comune. Consente a cittadini, professionisti e imprese di presentare domande, ottenere autorizzazioni e consultare informazioni sugli interventi edilizi. Semplifica i procedimenti amministrativi e garantisce trasparenza e rapidità nell’iter di approvazione.

Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

A chi è rivolto

  • Cittadini proprietari di immobili o terreni;
  • Tecnici e professionisti (architetti, ingegneri, geometri, ecc.);
  • Imprese edili e operatori economici.

Descrizione

Lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) è il punto di accesso unico per tutte le pratiche edilizie nel Comune. Consente a cittadini, professionisti e imprese di presentare domande, ottenere autorizzazioni e consultare informazioni sugli interventi edilizi. Semplifica i procedimenti amministrativi e garantisce trasparenza e rapidità nell’iter di approvazione.

Come fare

  • Presentare la pratica tramite il portale telematico del SUE, con accesso SPID, CIE o CNS;
  • Inviare la documentazione via PEC all’indirizzo ufficiale del Comune;
  • Recarsi allo sportello fisico presso l’Ufficio Tecnico negli orari di apertura.

Cosa serve

  • Moduli specifici per la tipologia di intervento;
  • Elaborati tecnici (relazioni, disegni, planimetrie);
  • Documenti catastali;
  • Ricevuta del pagamento dei diritti e oneri di urbanizzazione (tramite pagoPA).

Cosa si ottiene

  • Permesso di costruire;
  • SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività);
  • CILA (Comunicazione di inizio lavori);
  • Autorizzazioni paesaggistiche e ambientali;
  • Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA);
  • Accesso agli atti edilizi.

Tempi e scadenze

  • SCIA: immediata, con verifiche successive;
  • Permesso di costruire: massimo 60 giorni;
  • SCA: efficacia immediata alla presentazione della segnalazione.

Quanto costa

  • Diritti di segreteria variabili in base alla pratica;
  • Oneri di urbanizzazione e contributi di costruzione, come da regolamento comunale.

Accedi al servizio

Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.Prenota un appuntamento

Puoi accedere al servizio tramite:

  • Portale telematico SUE (con SPID, CIE o CNS);
  • Invio PEC all’indirizzo ufficiale del Comune;
  • Sportello fisico presso l’Ufficio Tecnico negli orari di apertura.
    Il servizio online è sempre disponibile, mentre l’accesso di persona è limitato agli orari di apertura.

Riferimenti Normativi

  • D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Testo Unico Edilizia;
  • D.Lgs. 42/2004 – Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio;
  • D.Lgs. 222/2016 – Decreto SCIA 2;
  • Norme nazionali e regionali applicabili.

Riferimenti Normativi Locali

  • Regolamento edilizio comunale vigente;
  • Regolamento urbanistico e strumenti di pianificazione del Comune.

Condizioni di servizio

  • Tutte le pratiche devono essere presentate in formato digitale;
  • La documentazione deve essere completa e conforme alla normativa vigente;
  • I pagamenti devono essere effettuati tramite pagoPA;
  • L’istruttoria è sospesa in caso di documentazione incompleta.

Documenti e Allegati

Termini e Condizioni del Servizio (42,39 KB - Pubblicato il 26/04/2025)Termini e condizioni che definiscono e disciplinano le modalità e i termini secondo i quali l’Ente fornisce sul sito il servizio on line o a sportello

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 31/05/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri